È' in questo reparto che inizia il ciclo produttivo dello stampato. Professionalità ed alto contenuto tecnologico sono le componenti indispensabili che hanno consentito a Rotolito Lombarda di diventare una delle aziende di riferimento nel campo della Pre-Press.
Trasferimento dati via Web, validazione remota della prova colore digitale, programmi per la gestione del colore, unità ad elevata capacità di memoria per l’archiviazione dei dati, punzonatrici ottiche completano il work-flow delle 4 moderne linee CTP automatiche, in grado di gestire tutti i formati lastra per le nostre macchine da stampa. |
Riviste, cataloghi, libri d’arte, brochure, depliant e volantini sono solo alcuni dei prodotti che possono essere realizzati con il procedimento di stampa offset a foglio.
La possibilità di spaziare dalla carta patinata di bassa grammatura fino ai cartoncini mono e bipatinati, ne fanno il procedimento di stampa più flessibile in assoluto. Rotolito Lombarda dispone di un ampio parco macchine a 4 e 5 colori, nei formati dal 70x100 fino al 120x160, tutte attrezzate con i più moderni strumenti di verifica, controllo e gestione del foglio stampato. Completano il reparto una macchina di verniciatura ed una di plastificazione per il finissaggio delle copertine. |
Medie e basse tirature con alto numero di pagine stampate su carte leggere e carte naturali. Ecco le rotative Timsons.
Dizionari, narrative, libri scolastici, enigmistiche e fumetti sono i prodotti che trovano la loro corretta collocazione nel procedimento di stampa offset a bobina con forno a 1 o 2 colori. |
Nata per soddisfare l’esigenza dell’editoria periodica e della cataloghistica, la stampa offset a bobina con forno a 4 e 5 colori si è ben presto affermata anche nel mondo della grande distribuzione. Ideale per tutti i lavori di media ed alta tiratura consente, grazie alle nuove tecnologie, un elevato livello di qualità.
Il parco macchine di ultima generazione, strumenti di controllo del registro, gestione remota del colore, verifica preventiva delle bobine con lettura scanner della carta durante la stampa e l’alta professionalità del personale si fondono per offrire un servizio sempre in linea con le richieste del mercato. |
Stampa 0rotocalcografica o semplicemente rotocalco.
Con questo termine diventa semplice pensare ai settimanali d’informazione e cronaca “rosa”.
Ma la rotocalco non è solo questo. Catalohi di vendita per corrispondenza, cataloghi viaggi, volantini per la grande distribuzione si rivolgono a questo procedimento di stampa quando l’elevata tiratura e le caratteristiche della carta lo consentono.
Complessa e semplice allo stesso tempo, con una fortissima componente tecnologica. Questa l’essenza della stampa Rotocalcografica. |
È la fase conclusiva del processo di produzione dello stampato.
Piega, raccolta, cucitura, brossura fresata, brossura cucita, punto metallico e cartonato sono le fasi che compongono il mondo della confezione e che Rotolito è in grado di offrire grazie alla propria legatoria a ciclo integrato, dotata di attrezzature di ultimissima generazione.
Completa la struttura un reparto per le lavorazioni di cellofanatura, assemblaggio e stoccaggio del prodotto confezionato. |